Sabato 23 e domenica 24 agosto 2025 la squadra giovanile dei canoisti del Gruppo Canoe Polesine Rovigo, ha partecipato alle gare di campionato regionale in Friuli-Venezia Giulia svoltesi a San Giorgio di Nogaro sulle classiche distanze dei 2000 e 200mt. Questa manifestazione è stata scelta proprio perché rappresenta l’appuntamento selettivo per la regione Friuli e quindi un ottimo banco di prova per le prossime gare di finale nazionale di Caldonazzo in cui i nostri giovani si incontreranno con i migliori canoisti da tutta Italia.
Con 15 atleti iscritti alla due giorni di manifestazione, la “flotta” dei polesani ha raggiunto la ragguardevole cifra di 32 medaglie di cui 15 ori 8 argenti e 11 bronzi!
In ordine di categoria, bravissima Adele Mancini che vince la medaglia d’oro nel K1 420 Allieve A.
Tra le allieve B, Anna Lucchin vince un argento nel K1 420 sui 2000mt, bronzo invece per Sara Modonesi e sesta posizione per Silvia Zambon nella stessa gara. Sara vince un oro nel C1 sui 200mt, un altro oro nel K2 sui 2000mt con Anna e ancora un oro nel C2 200mt sempre con Anna. Podio tutto polesano per il K1 420 sui 200mt con Anna, Sara e Silvia rispettivamente oro, argento e bronzo. Infine, Silvia vince un altro bronzo nella gara di domenica con il K1 420 sui 2000mt.
Al maschile, Luka Ditrento conduce un ottimo esordio nella Canoa Canadese monoposto, con la quale vince un bronzo ed un oro nelle due manche di gare sui 2000mt rispettivamente sabato e domenica. Un bronzo nel C1 ed un bellissimo oro nel K1 420 sui 200mt.
Nella categoria Cadetti A Marco Bergo vince ben 4 ori ed un bronzo. Il metallo più pregiato viene dalle due manche sui 2000mt, dal C1 e dal C2 sui 200mt in coppia con Tommaso Gazzieri. Nel K2 con Giacomo Lerin sui 200mt, Marco raggiunge la terza posizione. Giacomo è 11° nella prima manche dei 2000mt mentre vince la medaglia d’argento nella seconda manche.
Giacomo è anche protagonista di una straordinaria impresa nel K1 sui 200mt dove vince con una strepitosa gara a sorpresa la medaglia doro. Tommaso vince anche un argento e un bronzo nelle due manche sui 2000 m.
Tra le cadette B Glenda Simonetta vince un oro nel K1 200mt, due argenti rispettivamente dal K1 sui 2000mt ed uno dal C1 sui 200mt ed un bronzo in coppia con Irene Bedon nel K2 sui 2000mt. Infine, sempre in coppia con Irene sfiora il podio nel K2 sui 200mt. Irene da sola vince il bronzo nel K1 sui 200mt e chiude in undicesima posizione nel K1 sui 2000mt.
Sempre per la categoria Cadetti B, Leonardo Salvà vince l’oro nel K1 sui 200 mentre il compagno di squadra Francesco Lucchin è di bronzo. La coppia vince anche l’argento nel K2 sui 2000mt mentre sui 200mt sfiora il podio chiudendo in quarta posizione. Nella prova individuale sui 2000mt Leonardo è quinto mentre Francesco è ottavo.
Per la categoria ragazzi hanno partecipato anche Samuele Zennaro e Nicola Mancini nel K1 sui 200mt facendo una buona prestazione ma non riuscendo a staccare il pass per la finale. Nicola in coppia con Anna Munerato nel K2 misto vince un bronzo mentre Anna nella finale di categoria del singolo chiude in quinta posizione.
A due settimane dalla finale nazionale Under 14 di Caldonazzo ci sono davvero delle ottime premesse per ben figurare anche all’edizione 2025 per cui tecnici e atleti del Gruppo Canoe Polesine Rovigo stanno lavorando con attenzione per affinare la preparazione in vista di tale importante obiettivo.