Estate 2025 in canoa!
12 Luglio 2025

18 medaglie nazionali per i giovani da San Giorgio di Nogaro

Ancora successi per il Gruppo Canoe Polesine Rovigo che è stato impegnato il fine settimana del 19 e 20 luglio ’25 a San Giorgio di Nogaro per la seconda gara nazionale riservata alle categorie allievi e cadetti.  La manifestazione era suddivisa tra Nord e Sud Italia in due distinti siti (San Giorgio per il Nord e Mormanno per il Sud) ed ha visto complessivamente ben 692 atleti in gara, in rappresentanza di 75 società provenienti da tutta Italia – 44 a San Giorgio di Nogaro e 31 a Mormanno – per un totale di quasi 1.400 equipaggi iscritti.  

Il programma dell’evento prevedeva al sabato le gare sulla classica distanza dei 2000mt e la domenica tutte le gare sprint sui 200mt.  I polesani si sono presentati a san Giorgio con 12 atleti che hanno gareggiato su ben 35 equipaggi e hanno conquistato altre 18 medaglie nazionali con 7 ori, 6 argenti e 5 bronzi.   Con questi ennesimi successi anche per il 2025, ci si aspetta una nutrita rappresentativa di Rovigo per la fase finale nazionale che si disputerà a Caldonazzo con la squadra regionale.  Per questo però dobbiamo aspettare l’esito della commissione tecnica regionale che dovrà ufficializzare l’elenco dei convocati a breve.  

Per entrare nel merito di quanto dimostrato dagli atleti Rodigini, in ordine di categoria troviamo l’argento di Adele Mancini nel K1 Allieve A sui 200mt.  Adele, ha anche gareggiato nel K4 intersocietario nella stessa categoria dove, con la sua squadra ha raggiunto la settimana posizione.

Tra le Allieve B ritroviamo le bravissime Anna Lucchin, Sara Modonesi e Silvia Zambon che hanno dominato le loro rispettive gare sui 2000mt: Anna nel singolo e Sara in coppia con Silvia nel doppio.  Il giorno seguente Anna e Sara hanno vinto l’oro nel C2, Sara l’oro nel K1, Anna argento nel K1, Anna e Silvia argento nel K2 e ancora un argento per Sara nel C1.  Silvia infine è sesta nella sua gara individuale sulla distanza breve.

Al maschile Luka Ditrento è stato bravissimo vincendo una medaglia di bronzo nel K1 sulla distanza lunga mentre nelle gare sprint si è classificato al quinto posto sia nel C1 che nel K1 e ancora sesto nel K4 intersocietario.   

Luka Ditrento nel K1

Tra i cadetti A maschile grande soddisfazione per i continui miglioramenti di Marco Bergo, Tommaso Gazzieri e Giacomo Lerin.  Marco ha vinto l’oro individuale sia sui 2000mt che sui 200mt, un emozionante argento nella staffetta C1 + C2 sui 200mt con Giacomo e Tommaso e quindi un inaspettato bronzo questa volta in coppia con Giacomo nel K2 sulla distanza breve.   Tommaso ha vinto il bronzo nel C1 2000mt e una quarta posizione nel C1 200 ed infine una quinta posizione nel K1.  Giacomo ha chiuso la sua fatica in decima posizione nel K1 2000 e sesta posizione nel K1 200mt.

Giacomo, Marco e Tommaso alla fine della staffetta che ha dato loro l’argento

Nella categoria cadetti B femminile Glenda Simonetta e Irene Bedon vincono una bellissima quanto inattesa medaglia d’oro nel K2 sulla gara sprint.  Glenda vince anche il bronzo nel C1 mentre è quarta per pochi centesimi nel K1.  Irene è nona sul fondo e sesta nei 200 sempre in K1. 

Bravissimi anche i maschi della stessa categoria con Francesco Lucchin e Leonardo Salvà che chiudono la due giornate di gare con un bellissimo bronzo nel K2 sui 200mt.   Nelle gare individuali Leonardo vince un altro argento nel K1 200, mentre Francesco è settimo.  Nelle rispettive serie sulla distanza lunga si qualificano sesto e settimo con tempi molto simili a conferma del loro potenziale in equipaggio anche sulla distanza lunga.  

Leonardo Salvà nel K1